
Andrea Padovani
Ho iniziato a guidare mezzi a due ruote all’età di quattordici anni, a sedici la prima moto sportiva negli anni 80, la mitica Gilera SP01 da 30 CV, poi una bellissima Honda CBR600F… La moto, una passione infinita che, dopo la laurea in filosofia, ho trasformato in lavoro. Sono diventato giornalista e tester per le più prestigiose testate specializzate italiane: SuperWheels, Dueruote, Motociclismo, InSella e InMoto, di cui sono stato anche Direttore Responsabile per cinque anni.
Nella mia carriera di tester iniziata nel lontano 2000 ho provato praticamente tutte le moto di serie prodotte, su ogni tipo di percorso e condizione climatica, da quelle turistiche a quelle sportive, la mia grande passione. Ho amato la pista e l’adrenalina dei 200 CV, ho avuto l’opportunità di mettere le ruote sui tracciati di tutto il mondo, da Phillip Island al Cota in Texas, da Motopolis in Giappone al Qatar. Ho corso per molti anni in trofei nazionali velocità ed enduro, ma anche in gare internazionali come la 200 Miglia di Daytona, le 24 Ore di Le Mans e di Barcellona, la Pikes Peak in Colorado. E ho avuto la fortuna di guidare anche la MotoGP… Poi, ho scoperto l’off-road, una disciplina fantastica, che pratico regolarmente con la mia KTM 350 e, in adventouring, con la Yamaha Ténéré 700 con cui ho affrontato anche il deserto marocchino nella Gibraltar Race. Ho iniziato a fare l’istruttore con BMW nel lontano 2007, in pista e in fuoristrada, collaborando negli anni successivi con diverse scuole a livello nazionale e internazionale. Attività che mi appassiona e che amo fare ancora oggi.
Più che motociclista gli piace definirsi Cacciatore di Emozioni; un po’ poeta, un po’ impostore è il prototipo dell’Endurista Romantico, abile narratore di avventure davanti al fuoco.
Dopo le partecipazioni agli ErzbergRodeo del 2010 e del 2011 lascia l’Enduro per dedicarsi ad un turismo avventuroso, famosi i suoi Hurricane Ride dove fonde Adventouring, storia, letteratura e panorami fantastici. Scrittore per passione, da più di 6 anni è guida in fuoristrada per scuole e organizzazioni motociclistiche (MC Biellescaligere, Enduro Republic, B-Safe Biker School).
Qualifiche conseguite
- Istruttore di guida stradale FMI
- Istruttore di guida fuoristrada FMI
- Tecnico sportivo di 1° livello velocità FMI
- Istruttore motociclismo base - guida sicura AICS
Specializzazioni
- Corsi base e avviamento alla guida
- Tecniche di guida sicura su piazzale attrezzato
- Corsi di guida sicura stradale base
- Corsi di guida sicura stradale avanzato
- Tour didattici stradali
- Corsi di guida sportiva in pista
- Corsi di guida off-road per adventouring e maxienduro